LE NUOVE PROFESSIONI DIGITALI
Obiettivi, definizioni e obblighi per le Pubbliche Amministrazioni
Il lungo cammino della Pubblica Amministrazione verso la digitalizzazione ha portato grandi novità in termini organizzativi e procedurali e ha dato vita a nuovi protagonisti ai quali spetta la regia del cambiamento.
Se il Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005 o semplicemente CAD) e la normativa collegata (Linee Guida AgID) ci presentano il Responsabile Transizione al Digitale e Responsabile della Conservazione Documentale, il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) schiera in campo il Responsabile per la protezione dei dati personali e l’Amministratore di sistema. Si tratta di nuove figure professionali, la cui formazione deve necessariamente essere di natura trasversale, che convivono della nuova P.A. Digitale e che ne guidano il cambiamento.
PROGRAMMA
Scarica il programma del corso >>
DESTINATARI
- Personale presso Pubbliche Amministrazioni ed Enti assimilati
- Responsabili protezione dati, Amministratori di sistema, responsabili della conservazione documentale, responsabili per la transizione al digitale, dirigenti e funzionari addetti alla digitalizzazione della P.A.
- Liberi professionisti interessati alla materia.
DURATA
Il corso ha una durata di 8 ore
DOCENTI
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione al corso>>
COSTI