LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEI LUOGHI DI LAVORO PUBBLICI E PRIVATI
Obiettivi, definizioni e obblighi per le Pubbliche Amministrazioni
Il rapporto di lavoro (di qualunque specie e natura) comporta il necessario trattamento di dati personali dei lavoratori. Spesso i dati trattati sono di natura particolare e, se si pensa che l’interessato appartiene alla categoria dei soggetti cosiddetti deboli del rapporto, l’attenzione alle regole di protezione deve essere ai massimi livelli.
Fin dagli anni 2006 e 2007 il Garante Privacy si è preoccupato di dettare specifici provvedimenti per garantire l’applicazione delle regole di protezione dei dati personali, già previste nelle norme di rango primario, con specifico riferimento ai luoghi di lavoro pubblici e privati.
Negli anni più recenti, anche la disciplina contenuta nello statuto dei lavoratori ha subito l’influenza di questa esigenza di tutela che si è manifestata con la riscrittura delle regole dedicate al telecontrollo dei lavoratori, non solo in riferimento all’uso dei sistemi audiovisivi (come già faceva fin dal 1970) ma, altresì, all’impiego dei nuovi strumenti di lavoro (pc, tablet, smartphone ecc.) in grado di trattate e registrare informazioni, anche personali, del lavoratore che li utilizza.
PROGRAMMA
Scarica il programma del corso >>
DESTINATARI
- Personale di Enti Pubblici e privati
- Datori di lavoro
- Liberi professionisti interessati alla materia.
DURATA
Il corso ha una durata di 8 ore
DOCENTI
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione al corso>>
COSTI