Il Responsabile per la Transizione al Digitale
Il Responsabile per la transizione al digitale
Il Responsabile per la transizione al digitale è una figura istituita dalla con il D.Lgs. n. 179/2016, che ha novellato il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) imponendo a tutte le Pubbliche Amministrazioni di nominarlo.
Al Responsabile competono tutte le attività di impulso e di coordinamento per avviare la reale Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, così come prevista nel Codice dell’Amministrazione Digitale e nelle norme di attuazione.
Obiettivi del corso
Acquisire le conoscenze pratiche di base per il corretto svolgimento dei compiti del Responsabile per la Transizione al Digitale e dei soggetti che lo supportano nello svolgimento delle predette attività.
Chi rilascia l’attestato per RTD?
Il DIEE (Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica) dell’Università di Cagliari, rilascia l’attestato di frequenza e di superamento esame relativo ai corsi organizzati da Hedya.
PROGRAMMA
- Il Codice dell’amministrazione digitale
- Il Piano triennale per l’informatica nella P.A.
- Il ruolo del responsabile per la transizione al digitale
- La digitalizzazione dei documenti e degli archivi
- La sicurezza informatica nell’Amministrazione Digitale
- La privacy nell’Amministrazione digitale.
DESTINATARI
- Responsabili dell’Ufficio per la transizione al digitale di Amministrazioni e Aziende Pubbliche e relativi collaboratori
- Consulenti e aziende che svolgono attività di supporto agli Uffici per la transizione al Digitale.
DURATA
Il corso ha una durata di 40 ore
DOCENTI
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
COSTI
CALENDARIO
Sono ammessi fino ad un massimo di 15 iscritti.
Per maggiori informazioni, contattare la segreteria al 3206307243
Clicca qui per aggiungere il proprio testo
Clicca qui per aggiungere il proprio testo