LA GESTIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI NELLA PA

Obiettivi, definizioni e obblighi per le Pubbliche Amministrazioni

La gestione dei flussi documentali nella PA

La gestione dei flussi documentali è l’insieme di funzionalità che consentono di gestire e organizzare la documentazione ricevuta e prodotta dalle amministrazioni.

Comprende la corretta registrazione di protocollo, l’assegnazione, la classificazione, la fascicolazione, il reperimento e la conservazione dei documenti informatici.

I contenuti del corso rappresentano, quindi, la base formativa di per tutti coloro che vogliano intraprendere il percorso di adeguamento alla disciplina dettata per la gestione dei flussi documentali digitali in ambito pubblico e privato.

È utile, inoltre, per coloro che vogliano apprendere le basi minime per frequentare appositi percorsi di specializzazione per le nuove professioni digitali connesse al ciclo di vita dei documenti informatici.

PROGRAMMA

DESTINATARI

  • Responsabile gestione documentale;
  • Responsabile del servizio protocollo;
  • Responsabile della conservazione;
  • Responsabile sistemi informativi;
  • Responsabile della sicurezza informatica;
  • Responsabile del trattamento dei datipersonali.

DURATA

Il corso ha una durata di 40 ore

DOCENTI

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

CALENDARIO

COSTI

Contattaci per info sul corso Gestione del documento digitale nella PA