IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: A QUALI SOGGETTI SI APPLICA
Obiettivi, definizioni e obblighi per le Pubbliche Amministrazioni
Il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016) ha introdotto nuovi obblighi e adempimenti per tutte le Amministrazioni aggiudicatrici ed enti aggiudicatori assimilati. Le novità introdotte nel 2016 sono state profondamente integrate dal D.L. 32/2019, convertito in Legge 55/2019 (Decreto sblocca-cantieri), al fine di semplificare e velocizzare le procedure di gara e di aggiudicazione degli appalti. Sono state previste nuove procedure e adempimenti per gli affidamenti di lavori, servizi e forniture da parte delle stazioni appaltanti, come chiarito dalle recenti pronunce dell’Anac.
È necessario che ogni Amministrazione assolva ai propri compiti in modo conforme al nuovo quadro legislativo.
PROGRAMMA
Scarica il programma del corso >>
DESTINATARI
- Personale presso Pubbliche Amministrazioni ed Enti assimilati
- RUP, dirigenti e funzionari addetti alle procedure di gara di stazioni appaltanti.
- Fornitori della P.A.
- Liberi professionisti interessati alla materia.
DURATA
Il corso ha una durata di 8 ore
DOCENTI
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione al corso>>
COSTI
250,00 Euro + Iva per persona
3.100,00 Euro + Iva fino a 250 persone appartenenti allo stesso Ente