GDPR: le principali novità sulla protezione dei dati personali
GDPR: chi deve adeguarsi
Il Regolamento privacy europeo 679/16 (Gdpr) prevede l’obbligo di formazione per le Pubbliche Amministrazioni le imprese in materia di protezione dei dati personali per tutte le figure presenti nell’organizzazione (sia dipendenti che collaboratori).
Le novità introdotte dal GDPR – General Data Protection Regulation includono l’obbligo di redazione del registro dei trattamenti, della nomina del Data Protection Officer; la sicurezza dei dati personali, l’obbligo di notifica delle violazioni di sicurezza.
È necessario che ogni Amministrazione assolva ai propri compiti in modo conforme al nuovo quadro legislativo.
Il corso
Il corso che proponiamo ha una durata di 8 ore, e consente ai partecipanti di ottenere un’adeguata formazione in materia di gestione dei dati personali.
PROGRAMMA
- Principi fondamentali del Regolamento Europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati
- Le novità del Regolamento UE 679/2016: punti di continuità e di novità rispetto al D.Lgs 196/2003
- La definizione di dato personale e le categorie di dati personali
- Le figure soggettive del Regolamento Europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati
- I principali adempimenti in capo ai titolari del trattamento
- Ruolo delle Autorità di Controllo
- Responsabilità e sanzioni per illecito trattamento di dati personali, secondo le nuove previsioni del Regolamento europeo 679/2016
DESTINATARI
- Titolari del trattamento dati pubblici e privati;
- Incaricati e responsabili del trattamento dei dati personali;
- Liberi professionisti;
- Erogatori di servizi esternalizzati che comportano anche il trattamento di dati personali.
DURATA
Il corso ha una durata di 8 ore
DOCENTI
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo d’iscrizione GDPR >>
COSTI
CALENDARIO