DPO: Data Protection Officer

Corso avanzato sugli aspetti pratico-applicativi

Descrizione sintetica: 

Il percorso formativo fornisce ai partecipanti, che hanno già acquisito le conoscenze di base di natura giuridica e organizzativa, le nozioni pratico- applicative di base per svolgere le attività che competono al Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer o DPO)

Obiettivi formativi

  • Acquisire le conoscenze di base pratico-applicative per svolgere i compiti del DPO elencati nell’art. 39 del REGOLAMENTO (UE) 2016/679.

Requisiti

  • Aver frequentato, con superamento dell’esame finale, il Corso Base per Data Protection Officer organizzato dal DIEE dell’Università di Cagliari con la collaborazione della Hedya s.r.l..
  • In alternativa, avere acquisito equipollenti competenze di base, giuridiche e organizzative, per lo svolgimento delle funzioni del Data Protection Officer.
  • Tali competenze possono essere state acquisite mediante la frequenza di percorsi formativi o mediante esperienze professionali. Il giudizio di equipollenza, e la relativa ammissione alla frequenza, sono rimessi alla insindacabile valutazione del comitato scientifico del corso.

DESTINATARI

  • Responsabili della protezione dei dati personali (DPO)
  • Titolari del trattamento pubblici e privati
  • Incaricati e responsabili del trattamento dei dati personali
  • Liberi professionisti
  • Erogatori di servizi esternalizzati che comportano anche il trattamento di dati personaliContesto formativo.

DURATA

Il corso ha una durata di 21 ore; 7 ore per tre giornate

DOCENTI

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

COSTO

CALENDARIO

Sono ammessi fino ad un massimo di 15 iscritti.

Per maggiori informazioni, contattare la segreteria al 3206307243




Contattaci per info sul corso