AMMINISTRATORE DI SISTEMA
Attestato di frequenza e di superamento esame rilasciato dal DIEE dell’Università di Cagliari.
Che cos’è l’Amministratore di Sistema
L’amministratore di sistema è il responsabile dei dati aziendali e riveste un ruolo importante sul piano operativo dentro l’azienda. Fra i suoi compiti:
- si occupa di ogni tipo di rete informatica
- implementa i sistemi di sicurezza del networking
- definisce le procedure di autenticazione alla rete e di autorizzazione all’accesso ai dati da parte gli utenti
- cura interventi di conservazione dei dati attraverso l’impiego sistematico di “backup” e progettando le attività di supporto al “disaster recovery”.
Si tratta di una figura tecnica qualificata da non confondere (e che non può coincidere) con con analoghe figure di controllo come quella del Data Protection Officer, che svolge autonome attività di audit nell’ambito della sicurezza informatica.
La figura professionale di Amministratore di Sistema è stata istituita con il Provvedimento Generale (27 Novembre 2008 – G.U. n. 300 del 24 Dicembre 2008) dell’Autorita’ Garante per la tutela dei dati personali che, obbligatoriamente, deve essere nominata all’interno di ciascun contesto aziendale pubblico e privato ove si compie trattamento di dati personali con strumenti elettronici.
In base al suddetto provvedimento (punto 4.1), “l’attribuzione delle funzioni di amministratore di sistema deve avvenire previa valutazione dell’esperienza, della capacità e dell’affidabilità del soggetto designato, il quale deve fornire idonea garanzia del pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento ivi compreso il profilo relativo alla sicurezza”.
Il corso e’ organizzato dal DIEE (Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica) dell’Università di Cagliari, in collaborazione con Hedya® S.r.l.
Il DIEE (Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica) dell’Universita’ di Cagliari, rilascia l’attestato di frequenza e di superamento esame relativo ai corsi organizzati da Hedya.
Normative e documenti:
- D.L. 30 giugno 2003, n. 196 – CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
- Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema – 27 novembre 2008 (G.U. n. 300 del 24 dicembre 2008) (modificato in base al provvedimento del 25 giugno 2009)
- Amministratori di sistema: precisazioni del Garante – 10 dicembre 2009
- Cod. Penale art. 615-ter e 640-ter (L. 23 dicembre 1993 n. 547)
PROGRAMMA
DESTINATARI
Responsabili degli Uffici protocollo, archivio e CED e loro collaboratori, di Amministrazioni e Aziende Pubbliche.
In particolare l’iniziativa è consigliata al personale coinvolto in progetti o iniziative di gestione informatica dei documenti, dematerializzazione dei processi e dei procedimenti amministrativi, formazione e conservazione di archivi digitali o ibridi.
DURATA
Il corso ha una durata di 40 ore
DOCENTI
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
COSTI
CALENDARIO